Ecos è una suite di
moduli software per
la gestione
informatica di
Aziende Private e
Pubbliche del
settore Rifiuti.
Il modulo Base, il
cuore del sistema
informativo rifiuti
ECOS, consente il
pieno adempimento
degli obblighi
legislativi
dell'azienda
ecologica in modo
semplice, guidato e
ricondotto ad
operazioni minime in
virtù del completo
utilizzo
dell'interfaccia
Windows.
I rifiuti sono
liberamente definiti
dall'utente secondo
le loro
caratteristiche e le
codifiche sia
italiana che
europea.
Le autorizzazioni,
sia al trasporto che
allo smaltimento o
trattamento, vengono
controllate già
nella fase di
registrazione dei
movimenti, la quale
produce la stampa
del documento di
accompagnamento
(formulario) su
semplice richiesta
dell'operatore.
La struttura di Ecos
è intrinsecamente
multiaziendale
poiché sulla base di
un'unica
registrazione
possono essere
compilati i registri
e il MUD per tutti
gli impianti che
intervengono in
quell'operazione di
trasporto o
smaltimento
(commerciali,
produttore,
trasportatore e
smaltitore).
E' dunque possibile
redigere in modo
semplice e
controllato il
registro di
carico/scarico per
tutte le aziende che
si intendono gestire
con la procedura.
Ecos modulo Base è
utilizzabile in modo
personalizzato da
tutti gli operatori
del settore quali:
Produttori
Trasportatori
Smaltitori
Intermediari
Depositi
temporanei
Discariche
Impianti di
Riciclaggio
Impianti di
Trattamento
Aziende di
Igiene Urbana
Commerciali
Consulenti
Particolare cura è
stata posta nello
studio
dell'architettura
(peraltro
normalizzata) per
ottenere
un'ottimizzazione
dei dati da
registrare.
Le anagrafiche degli
operatori coinvolti
nel processo di
smaltimento e delle
eventuali sedi
periferiche degli
stessi sono raccolte
in un unico archivio
contenente oltre ai
dati anagrafici, la
tipologia di
impianto (ad
esempio: sede
legale, produttore,
stoccaggio
provvisorio, ecc.).
Molte sono le
funzioni presenti,
troppe per
descriverle tutte;
alcune sono
esclusive come la
possibilità di
definire documenti
'standard' e di
generare movimenti
collegati per
facilitare la
registrazione, il
riscontro dei
formulari,
l'anteprima di tutte
le stampe, la
ricerca dei dati su
tutte le variabili
contenute, il
controllo dell'aging
partite, la completa
flessibilità nella
definizione dei
registri sezionali
per attività
separati tra carico,
scarico e movimenti
interni di
lavorazione
sfruttando al
massimo i limiti
temporali concessi
per la stampa e
tante altre.
Ecos è stato
riconosciuto idoneo
alla gestione
Rifiuti in ambito di
certificazione ISO.
Il MUD, compreso nel
modulo BASE, è una
potente procedura di
gestione che
permette la
elaborazione del
modulo unico per
tutti gli operatori
interessati nei
movimenti di carico,
scarico e trasporto
in funzione del
ruolo avuto nella
transazione
consentendone così
la compilazione
conto terzi. Una
particolare sezione
permette di gestire
automaticamente la
fase di richiesta
della convalida dei
dati al Cliente ed
eventualmente di
integrazioni
ulteriori. Il MUD
viene elaborato
sulla base delle
registrazioni
effettuate nel corso
dell'anno con la
generazione e
compilazione di
tutte le sezioni
necessarie. L'utente
può intervenire
manualmente su tutte
le parti calcolate e
procedere con la
stampa su carta e/o
la creazione del
supporto magnetico
come previsto dalla
legislazione.
I moduli software di
Ecos sono potenti e
sofisticati
strumenti di lavoro
prodotti con le
migliori tecnologie
attualmente
disponibili.
Ecos è sviluppato
con i prodotti
Sybase della linea
Power Builder,
leader mondiale
negli ambienti di
sviluppo; la potente
interfaccia grafica
è particolarmente
curata per
semplificare le
operazioni
ripetitive.
L'architettura e il
disegno della base
dati è stata fatta
rispettando la
normativa vigente e
le esigenze
gestionali di
migliaia di utenti
di piccole, medie e
grandi Aziende del
settore.
Oltre che con il
naturale apporto
umano di
Professionisti e
Consulenti, la base
dati viene
continuamente
monitorata e
assistita con i
migliori software
mondiali di
modellazione di
dati.
Il risultato è una
perfetta
integrazione ed
equilibrio di tutti
i componenti di
ECOS. |